1173 opisów(-y)
|
|
wyświetl listy
[kliknięcie na pozycję z danej listy spowoduje wyszukanie odpowiadających jej opisów]:
|
szukane wyrażenie: "Biblia" | znaleziono 6 opisów(-y) | strona: 1 spośród: 1
autor: Kozyra, J.tytuł: Spotkania z Biblią Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 30 (1997) 209-220
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe: autor: Małecki, Z.tytuł: Naród żydowski i jego Święte Pisma w Biblii chrześcijańskiej. Egzegeza w Qumran Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 36,2 (2003) 360-366
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe:
pokaż / ukryj streszczenie (show/hide abstract)
IL POPOLO GIUDAICO E LE SUE SACRE SCRITTURE NELLA BIBLIA CRISTIANA. L'ESEGESI A QUMRAN
Il documento della Pontificia Commissione Biblica Il popolo giudaico e le sue Sacre Scritture nella Biblia cristiana tratta della relazione tra i cristiani e il popolo giudaico. Queste relazioni sono molto strette. Per conoscerle bene occorre uno studio serio che prende in considerazione l'esegesi biblica a Qumran, dove i libri biblici venivano studiati per un lungo tempo. Essa viene testimoniata dai pesharim, cioe dai commentari ai libri biblici. Tra questi si trovano otto pesharim ai libri profetici. In essi domina l'aspetto escatologico. Nell'esegesi degli esseni si possono trovare molte analogie con l'esegesi cristiana, anzitutto per quanto riguarda il libro di Isaia.
autor: Misiarczyk, L.tytuł: Apokatástasis zrealizowana, aktualna i przyszła w tradycji biblijnej i patrystycznej przed Orygenesem Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 36,2 (2003) 459-476
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe:
pokaż / ukryj streszczenie (show/hide abstract)
APOCATÁSTASIS REALIZZATA, ATTUALE E FUTURA NELLA TRADIZIONE BIBLIA E PATRISTICA PRIMA DI ORIGENE
Nel Nuovo Testamento il definitivo rinnovamento annunciato dai profeti si presenta in tre modi: l'apocatastasi già realizzata dall'opera salvifica di Gesù Cristo, quella attuale che si compie continuamente per mezzo della missione dei suoi discepoli e quella futura che sarà realizzata in modo definitivo nella parusia. L'oggetto di questo rinnovamento è la liberazione dell'uomo dal dominio del male e la sua sottomissione a Dio. Nei padri apostolici l'apocatastasi viene riferita al Rinnovamento attuale del regno di Dio nei cuori umani. Negli apologeti si nota uno sviluppo dell'idea. In Giustino accanto alla dimensione attuale è messo in risalto il rinnovamento avvenuto nell'opera di Cristo. La stessa concezione viene accentuata da Ireneo. Teofilo di Antiochia arriva a parlare della sua dimensione futura avvicinandosi così a Origene. Il rinnovamento consiste nel ritorno allo stato anteriore al.. Peccato originale. Per Taziano esso già è universale e definitivo e si realizza nella risurrezione dei corpi: "creazione" di un corpo nuovo e immortale.
autor: Nocoń, A.tytuł: Divinarum litterarum studia fenomenem hiszpańskiego humanizmu Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 37,2 (2004) 124-130
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe:
pokaż / ukryj streszczenie (show/hide abstract)
DIVINARUM LITTERARUM STUDIA. FENOMENO DELL'UMANESIMO SPAGNOLO
La cultura europea e cristiana, oggi affetta da una profonda crisi, si muove alla ricerca - a volte disperatamente - di vie d'uscita. Il ricordo delle importanti iniziative editoriali del secolo XVI, frutto e al contempo causa dello splendore che caratterizzo il Siglo de oro della cultura spagnola, con il suo ritorno al mondo e allo studio della Bibbia, puo costituire per i cultori contemporanei delle arti un richiamo degno di considerazione. Lo studio presenta le prime piu importanti edizioni della Bibbia: Novum instrumentum omne (1516), Poliglotta di Alcalá (Poliglotta de Cisneros) (1514-1517), Poliglotta di Anversa (Poliglotta Regia o Biblia Arias Montano) (1569-1573), e opere di Pedro de Valencia (1555-1620).
autor: Podzielny, J.tytuł: Autorytet Biblii w tradycji ewangelickiej Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 44,1 (2011) 142-148
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe: teologia protestancka — Luter, Marcin — Biblia — sola scriptura
pokaż / ukryj streszczenie (show/hide abstract)
The authority of the Bible in evangelical tradition. Summary
The Bible in protestant tradition inherits exceptional meaning. There is nothing else along with The Bible that would present of equal or similar value for evangelical theology. Highest merits for elaborating such great respect to the Holy Scripture shall be awarded to the Father of Reformation – Martin Luther. In accordance with the sola scriptura reformative rule formed by him, the only normative value in the life and faith of Evangelical Churches is presented by the Bible. Such position is adopted by all post-Reformation Churches continuously. The rejection of Magisterium Ecclesiae may however lead to the risk of polysemantic and subjective interpretation of biblical chapters by the worshipers of evangelical denomination.
autor: Wasilewski, E.tytuł: Podstawowy warsztat biblijny homilisty Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne 48,2 (2015) 492-501
pełny tekst artykułu spis treści rocznika
słowa kluczowe: homiletyka — Biblia strona: 1 spośród: 1 znaleziono: 6 opisów(-y)
|